Diciassette anni di gioco tradizionale
L’Associazione Giochi Antichi organizza la diciassettesima edizione del Campionato Veronese di S-cianco (Lippa). Il Campionato partirà da Verona il 14 Aprile e, dopo un viaggio nella provincia veronese, ritornerà in città. È così che il gioco tradizionale, dichiarato patrimonio culturale immateriale dall’UNESCO nel 2003, trova nel veronese, anche per la positiva capacità aggregativa della pratica dello s-cianco, concreto coinvolgimento, e fa della comunità veronese la più numerosa realtà di giocatori di Lippa esistente in Italia, oltre che una della più importanti in Europa.
Lo S-cianco, gioco tradizionale regolarmente praticato, è di grande importanza anche nel Percorso di Candidatura UNESCO di Tocatì - Festival Internazionale dei Giochi in Strada al Registro delle Buone Pratiche di Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale. Se Tocatì - ideato da AGA - fa incontrare ogni anno pratiche ludiche di comunità nazionali e internazionali; nel territorio veronese è il gioco tradizionale dello S-cianco ad essere valorizzato e salvaguardato, anche attraverso l’organizzazione del campionato veronese e delle attività promosse all’interno delle scuole primarie e secondarie del territorio.
La diciassettesima edizione del campionato testimonia il successo di questo gioco tradizionale, che in pochi anni è tornato alla ribalta nel territorio di Verona e che coinvolge ormai centinaia di giocatori e un vasto pubblico. Le piazze e le strade della Provincia e del Comune di Verona si trasformeranno anche per questa edizione in spazi condivisi nel gioco, togliendoli, anche se per poche ore, al monopolio del traffico automobilistico. L’obiettivo è tornare a giocare sul proprio territorio attraverso una pratica ludica che fino a non molto tempo fa era molto diffusa e che, grazie all’opera dell’Associazione Giochi Antichi ed alle relazioni intessute, è tornata a rivivere.
Le squadre della XVII edizione
Arbizzano, Caselle, Castelrotto, Cerro, La Pigna (VR), La Sorte (VR), Piazza Libero Vinco (VR), Montorio (VR), Parona (VR), Pescantina, San Giovanni Lupatoto, San Mammaso, San Martino B. A., Santa Maria di Negrar, Pescantina, Via Borgo di Pescantina, Zevio
Il Calendario 2018
14 Aprile - Verona, Parco Le Colombare
28 Aprile - Caselle di Sommacampagna, P. Martiri della Libertà
1 Maggio - Bonavigo, Piazza Aquilina Lugo
5 Maggio - Boscochiesanuova, Piazzale della Chiesa
5 Maggio - San Giovanni Lupatoto, Località Porto
12 Maggio, Villafranca, Centro Storico
19 Maggio - Bosco di Zevio, Via Chiesa
26 Maggio - Verona, Piazzale Castel S. Pietro