Vent'anni di gioco tradizionale
L’Associazione Giochi Antichi organizza la ventesima edizione del Campionato Veronese di S-cianco (Lippa). Il Campionato partirà da Verona sabato 14 Maggio 2022 e, dopo un viaggio nella provincia veronese, ritornerà in città per le finali di domenica 31 Luglio 2022. È così che il gioco tradizionale, dichiarato patrimonio culturale immateriale dall’UNESCO nel 2003, trova nel veronese, anche per la positiva capacità aggregativa della pratica dello s-cianco, concreto coinvolgimento, e fa della comunità veronese la più numerosa realtà di giocatori di Lippa esistente in Italia, oltre che una della più importanti in Europa.
Lo S-cianco, gioco tradizionale regolarmente praticato, è di grande importanza anche nel Percorso di Candidatura UNESCO di Tocatì - Festival Internazionale dei Giochi in Strada al Registro delle Buone Pratiche di Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale. Se Tocatì - ideato da AGA - fa incontrare ogni anno pratiche ludiche di comunità nazionali e internazionali; nel territorio veronese è il gioco tradizionale dello S-cianco ad essere valorizzato e salvaguardato, anche attraverso l’organizzazione del campionato veronese e delle attività promosse all’interno delle scuole primarie e secondarie del territorio.
La ventesima edizione del Campionato veronese di Scianco viene organizzata dopo due anni di pandemia, una circostanza che ha messo in forte crisi tutti noi e che ha reso complicata la ripresa delle attività. Nonostante questo, una dozzina di squadre partecipano quest’anno al rilancio del progetto. Questa importante edizione, vuole aprirsi anche ad altri giochi tradizionali che verranno giocati sulle piazze affianco allo S-cianco: attività di gioco caratteristiche del territorio che potranno far divertire e mettere alla prova giocatori e giocatrici di tutte le età; in alcune tappe potremo vedere anche squadre provenienti da altre province e regioni.
In questo modo l’Associazione Giochi Antichi vuole dare maggior slancio al progetto di salvaguardia del gioco e sport tradizionale, non limitandosi al solo gioco dello S-cianco che tanto ha dato e continua a dare al nostro lavoro. Un grande ringraziamento va ai volontari dell’Associazione Giochi Antichi che fanno parte del Gruppo S-cianco, oltre che alle amministrazioni che hanno supportato fattivamente il progetto, credendo fortemente nel valore della cultura ludica tradizionale come portavoce del territorio.
Il Calendario 2022
14 Maggio - Verona, Parco Le Colombare
Da giovedì 26 a domenica 29 Maggio - Torri del Benaco
12 Giugno - Belfiore, Piazza della Repubblica
10 Luglio - Buttapietra, Via IV Novembre
17 Luglio - San Zeno di Montagna, Piazza A. Schena
31 Luglio - Verona, Piazzale Castel S. Pietro