
Carte
Sotto la luce calda di una candela o tra le voci vivaci di una piazza, i giochi di carte hanno attraversato i secoli come un filo invisibile che lega generazioni e comunità. Ogni partita è più di una semplice sfida: è un rituale fatto di astuzia e colpi di fortuna, di sguardi complici e strategie silenziose. Mescolando le carte si rimescola il destino, e ogni mano giocata diventa una storia in cui si intrecciano abilità, intuito e sorte.
Dal gioco contadino alle corti nobiliari, le carte sono sempre state specchio della società. Nel gioco dello Stù, le figure rappresentano un intero mondo: dai più umili ai più potenti, i giocatori devono destreggiarsi tra il caso e la scelta giusta. Ogni regola tramandata, ogni mazzo consumato dal tempo, è un tassello di un patrimonio vivente che si rinnova nella contemporaneità. Che si tratti di un gioco di pura strategia o di fortuna spietata, le carte continuano a raccontare storie, ad avvicinare le persone e a rendere ogni partita un tempo unico e a suo modo compiuto!